Brasato al Barolo
Tempo:30 min
Difficotà:
Il Brasato al Barolo è un caposaldo della cucina piemontese, un piatto raffinato e avvolgente che esalta il gusto della carne grazie a una lunga cottura nel celebre vino delle Langhe. Il taglio di manzo, scelto con cura per la sua morbidezza, assorbe lentamente gli aromi di spezie e verdure, diventando tenerissimo e succulento. Il Barolo, con le sue note intense e strutturate, conferisce al brasato un sapore ricco e profondo, perfetto da accompagnare con una cremosa polenta o un morbido purè di patate. Un classico senza tempo, ideale per occasioni speciali o per un pranzo che celebra il gusto autentico del Piemonte!
Categoria: secondo
Tags: Senza glutine
Per preparare il Brasato al Barolo, marina il manzo nel vino con verdure e spezie per almeno 8 ore. Scola la carne, rosolala in casseruola con burro e olio, poi aggiungi le verdure e il vino filtrato. Cuoci a fuoco lento per circa 2 ore e 30 minuti. Una volta pronta, frulla il fondo di cottura per ottenere una salsa densa. Servi il brasato a fette, nappato con la salsa, accompagnato da polenta o purè.