Ricetta: Risotto alla zucca

Risotto alla zucca


Tempo:20 min
Difficotà:

Il risotto alla zucca, con il suo gusto avvolgente e il profumo di casa, è un classico della cucina autunnale, perfetto per esaltare la dolcezza e la cremosità di questo ortaggio. Un piatto semplice e genuino, nato dalla tradizione contadina, che conquista con la sua delicatezza e la sua eleganza. Ideale da servire come primo piatto confortante nelle serate più fresche, è perfetto per ogni occasione, da una cena raffinata a un pranzo in famiglia, fino alle celebrazioni autunnali come Halloween. Ottimo da personalizzare con ingredienti come speck croccante, formaggi cremosi o frutta secca, il risotto alla zucca è una vera coccola per il palato!
Categoria: primo

Inizia preparando un brodo vegetale leggero con carota, sedano, cipolla e pomodoro. Nel frattempo, pulisci la zucca eliminando la buccia e i semi, poi tagliala a cubetti. In una casseruola, fai appassire una cipolla tritata con del burro, aggiungi la zucca e cuocila finché diventa morbida, bagnandola con un po' di brodo se necessario. In un altro tegame, soffriggi una cipolla tritata con il burro, aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto, poi sfuma con vino bianco. Unisci la zucca al riso e prosegui la cottura aggiungendo gradualmente il brodo caldo, mescolando spesso. Quando il riso è cotto, togli dal fuoco e manteca con burro e Parmigiano Reggiano grattugiato. Lascia riposare per un paio di minuti prima di servire caldo.

  • Riso 320 g
  • Rosmarino q.b.
  • Zucca 750 g
  • Cipolle 100 g
  • Brodo vegetale 1,5 l
  • Parmigiano Reggiano DOP 80 g
  • Vino bianco 60 g
  • Burro 50 g
  • Pepe nero q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Logo Borello